Lo yogurt è entrato ufficialmente all’interno del nostra alimentazione e dieta ormai da tantissimi anni grazie al suo gusto, alla versatilità ma soprattutto ai suoi benefici per il nostro organismo. Esso viene consumato soprattutto durante la colazione grazie alla sua praticità e alle sue tantissime varianti di gusti che possiamo trovare in commercio. Tra i più usati ci sono proprio quelli alla frutta che spaziano dalla fragola, i frutti rossi ma anche all’ananas e tanti altri.
In base alle varietà che acquistiamo, cambiano anche le sue specifiche e le proprietà benefiche per il nostro organismo. Questo ci conferma come sia importante riuscire ad acquistare i migliori ma anche a comprendere quali siano gli ingredienti dannosi che possono andare ad aumentare la nostra glicemia in modo significativo. Scopriamo nelle prossime righe tutto quello che dobbiamo sapere e quali sono i 3 ingredienti che possono creare problemi alla nostra salute.
Lo yogurt può aumentare la glicemia? La verità
Nonostante lo yogurt possa sembrare un alimento sano perchè presenta al suo interno la classica frutta, è bene fare attenzione a quale si sceglie ma soprattutto alle quantità che si mangiano. Quest’ultimi infatti, possono avere delle importanti insidie che ci portano ad un aumento della glicemia e di conseguenza dello zucchero nel sangue con il rischio di portare a patologie più gravi come il diabete.
Sono tante le varianti presenti in commercio che spaziano dallo yogurt alla frutta, quello con i pezzetti di cioccolato, con i cereali, quelli al caffè e tanti altri. Proprio per questo motivo, bisogna capire quali siano davvero i 3 ingredienti che possono causare problemi alla nostra salute. Di seguito ecco l’elenco completo e i consigli degli esperti.
I 3 ingredienti pericolosi nello yogurt alla frutta
Come vi abbiamo già sottolineato fino ad ora, esistono in commercio gli yogurt alla frutta che per moltissimi fanno parte di quelli che “fanno bene”. Voliamo però svelarvi un segreto, non è così, perché durante la preparazione vengono inseriti degli elementi che possono causare non pochi problemi alla salute di chi ne fa un consumo smoderato. Ecco quindi la lista di ingredienti che possono colpire la nostra glicemia:
- Zuccheri.
- Coloranti.
- Aromi.
Purtroppo, dobbiamo quindi rivelarvi che i classici yogurt alla frutta raramente sono salutari, proprio a causa della presenza di queste sostanze che possono creare anche gravi rischi a chi soffre di malattie metaboliche come ad esempio il diabete. Ovviamente ci riferiamo a tutti quelli additivi e elementi che vanno ad aumentare la presenza di zuccheri, ma anche delle grandi quantità di coloranti che “aiutano” a cambiare sapore e colore allo yogurt.
Inoltre, anche gli aromi che vengono utilizzati per dare un sapore molto più invitante agli yogurt non sono esenti da colpe, difatti anche essi possono portare a gravi rischi con l’aumento della glicemia e del glucosio. Ed è proprio per questo che quando sentiamo di aver voglia di mangiare uno yogurt, sarebbe giusto optare sempre per la variante magra e soprattutto, assicurarsi che si tratti di uno yogurt privo di zuccheri aggiunti e senza additivi o edulcoranti.